Verona - Lo hanno chiamato Prototipo il progetto scaturito dalla collaborazione tra Interzona Teatro e le compagnie Fanny & Alexander, Gruppo di lavoro Masque Teatro, Motus e Teatrino Clandestino. Inserito nell'ambito de La Biennale Teatro - idealmente ne chiude la programmazione 1999 - Prototipo ha messo a fuoco i termini per una riflessione <
Mese: Settembre 1999
Giorgione
Via D’Afflitto, 50 – Ariano Irpino (AV) 0825-871541
LE VIE DEI FESTIVAL SCELTE DA CADMO
Roma - Anche quest'anno, dopo la redazione del libretto-guida (vedi Tuttoteatro del 28/6/99), l'Associazione Cadmo entra nella seconda fase del progetto Le vie dei festival, presentando a Roma una raccolta di spettacoli selezionati tra quelli proposti nei festival teatrali dell'estate 1999.
Partenio
Via Verdi, 1 – Avellino (AV) 0825-37119
Nazionale
Via Ospedale, 17 – Asti (AT) 0141 – 530086
DIECIMILA LIRE PER UN CONCERTO ALLA FILARMONICA ROMANA
Roma - Sarà l'ultima occasione per vedere il Bolero di Maurice Béjart: l'artista ha, infatti, deciso di presentarlo per l'ultima volta all'Accademia Filarmonica, dal 2 al 6 febbraio.
Comunale
Piazza Garibaldi – Moncalvo (AT) 0141 – 917505

PRESENTATO A ROMA IL FESTIVAL DI PALERMO SUL NOVECENTO
Roma - Anche quest'anno il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, giunge nella Capitale per presentare una delle maggiori iniziative culturali del panorama nazionale. E, nonostante i problemi di budget (2 miliardi e mezzo non sono pochissimi), un po' alleviati dal soccorso della Philip Morris, il direttore artistico, Roberto Andò, ha potuto preparare per questa quarta edizione del"Festival di Palermo sul Novecento" un cartellone equilibrato, con presenze internazionali accanto a quelle di artisti italiani. In particolare, in questi ultimi Andò ha cercato di rintracciare dei <
MANZONI IN CERCA DI NUOVI AUTORI BRILLANTI
Roma - Il Teatro Manzoni è alla ricerca di nuovi autori. L'appello è stato lanciato da Carlo Alighiero - attore, autore, regista - in occasione della presentazione della stagione teatrale 1999-2000 caratterizzata, come è d'abitudine, da testi brillanti di autori contemporanei. Una delle peculiarità del Manzoni, infatti, è quella di proporre un cartellone composto di sole commedie brillanti contemporanee e di mettere in scena, ogni anno, almeno un'opera prima. L'attore ha messo in luce quanto sia sentita, nel teatro italiano, l'esigenza di rinnovamento. La difficoltà di reperire nuovi testi - validi e divertenti - porta gli artisti teatrali a rivolgersi ad autori già collaudati. <
Teatro Cicconi (AP)
Indirizzo Teatro Cicconi Corso Baccio Sant’Elpidio a Mare (AP) Contatti 0734 – 859110 Link
- 1
- 2