A quasi vent’anni dalla scomparsa di Eduardo, Enrico Fiore analizza da fine testimone la stagione della nuova drammaturgia napoletana che...
Mese: Ottobre 2015

Rainer Werner Fassbinder Antiteatro II Per un pezzo di pane Come gocce su pietre roventi Katzelmacher Il soldato americano Libertà a Brema
Scritto a volte per il cinema, il teatro di Fassbinder è ancora in parte da scoprire, ma ha una sua...

K. S. Stanislavkij Le mie regie (3) Il gabbiano
La ricostruzione delle messinscene con cui Stanislavskij varò i quattro maggiori titoli cechoviani arrivano al traguardo con le “note di...

Il teatro di Trionfo
Nel teatro italiano Aldo Trionfo era qualcosa d’altro. Forse anche per questo più d’uno ha voluto vedere in lui il...

L’Ecole des Maîtres libri di regia 1995-1999 – volume I, II, III
Dal 1990 i più grandi registi si passano il bastoncino di maestri dell’Ecole des Maîtres. Il lavoro di questo selettivo...

Epopea della polvere Il teatro della Socìetas Raffaello Sanzio 1992-1999
Sono qui trascritti sulla pagina in parole, pause e immagini i cinque testi rivissuti e rigenerati dalla Raffaello Sanzio nei...

Trilogia di Belgrado Giochi di famiglia Supermarket
Come nelle migliori pièce di Fassbinder o negli assalti verbali di Bernhard, la Storia, che crediamo non ci sia più,...
Tutti i film di Fassbinder
L’interesse del cinema di Reiner Werner Fassbinder non sta tanto nel suo contenuto drammatico, nella densità singolare di film concentrati...

Davanti alla parola
Maestro naturale del segno e del verbo, giocoliere del linguaggio fin dai suoi inizi, Valère Novarina è entrato in scena...

Herman Broch Teatro
“Nel suo teatro Broch si confronta soprattutto con uno dei fenomeni più demonici, vitali, inquietanti e inafferrabili della società contemporanea...