Si tratta di un’inedita “prima” rappresentazione moderna del melologo di Benda; ritrovata due anni fa alla British Library dal musicista Andrea Coen, qui anche solista al fortepiano (strumento per il quale è stata trascritta la composizione), sarà interpretata da Ottavia Piccolo, voce recitante su testo di Friedrich Wilhem Gotter.

Medea non è l’unica novità proposta quest’anno da Euterpe e dal direttore artistico Eugenio De Rosa. Una delle proposte più interessanti è quella del gruppo strumentale Synaulia, specializzato in ricerche e ricostruzioni di archeologia sperimentale applicate allo spettacolo, alla musica, al teatro e alla danza, che l’8 marzo si esibirà in musiche e danze femminili dell’antichità, I suoni dei misteri.

Ulteriore novità è rappresentata dai concerti fuori abbonamento, che si terranno a Villa Grazioli di Grottaferrata il 21 novembre ed il 12 dicembre; il primo, con la partecipazione del pianista americano Edward Eikner, propone un programma sul repertorio classico. Il secondo concerto vede protagonista il quartetto vocale Konevetz e le canzoni popolari russe.

Il programma dei concerti, dopo la Medea di Benda, prevede (il 10 novembre) un concerto del duo Berg-Triendl, vincitore del Premio Trio di Trieste nel 1998, seguito (il 10 dicembre) dal concerto della pianista Yuka Imamine. Inoltre, il cartellone della prima parte della stagione comprende uno dei concerti-conferenza per gli studenti, che si tengono la mattina al Seraphicum: si tratta del gruppo dei Soulsingers, che propone un panorama di gospel e spirituals.

L’anno 2000 inizierà con la partecipazione di una grande artista, la violinista Nina Beilina, che si esibirà in sonate e partite di Bach per violino solo. Particolare e interessante è il programma del concerto dei Baltic Virtuosi che, diretti da Pavel Berman, suoneranno la versione orchestrale dei Capricci di Paganini.

I concerti del mattino proseguiranno nel 2000 con il quartetto jazz “Gasp Group” e con una retrospettiva su Nino Rota, affidata a Concezio Panone e Nicola Castelli.(DDN)