
A metà tra mimo e danza, teatro e clownerie, Piume raccoglie elementi ricorrenti nelle creazioni coreografiche contemporanee. In questo pezzo (firmato da Rossi e Sandroni, per la coreografia, e da Mirandola, per i testi) piccoli gesti quotidiani si presentano accanto ad ariose sequenze e gag comiche. Si parla di amore, delle mille illusioni, dei sogni con ironia e partecipazione – dichiarano gli autori – grazie ad una danza solare piena di vita e umorismo.
Sulla scena di Piume, in programma al Piccolo Teatro Regio, insieme ai tre autori, danzano, Claudia Monti, Anja Rottgerkamp e Valentina Buldrini. <<Quello che ci unisce – dicono autori e interpreti – è il desiderio di sorprenderci, avere il coraggio di essere quello che si è, guardando in faccia la nostra umanità. Vogliamo parlare di qualcosa che ci riguarda – proseguono – e ci piace pensare che tutto questo sia un regalo, un regalo della vita e alla vita. Quello che c’è di speciale – concludono – è che per questo lavoro si sono incontrate persone con diverse origini artistiche ma con qualcosa in comune>>.
Dopo il Piccolo Teatro Regio di Torino, Piume sarà in scena al Teatro Sociale di Brescia (l’8 aprile), al Centro Cultural de Bélém di Lisbona, in Portogallo (il 26 il 27 maggio) e al Teatro Comunale Ponchielli di Cremona (il 19 luglio).