Ascoli Piceno – Per valorizzare il patrimonio culturale sparso sul territorio e diffonderne la conoscenza la Provincia di Ascoli Piceno da cinque anni porta avanti il progetto “Piceno da scoprire”. Trasformato in società per azioni, tale progetto si aprirà per l’edizione del 2000 con due incontri primaverili dedicati al pittore Carlo Crivelli, veneziano di nascita (intorno al 1430) e formazione artistica, ma marchigiano per scelta (muore ad Ascoli verso il 1494).
Affidata alle cure dello scrittore e regista Riccardo Reim, la piccola manifestazione ospiterà due performance, costruite sulla biografia artistica di Crivelli, nei luoghi in cui sono presenti le sue opere.
“Le Sacre Gemme del Crivelli”, si svolgerà il 27 aprile nel Duomo di Ascoli, dove si trova il Polittico di Sant’Emidio, considerato il capolavoro assoluto del pittore veneto-marchigiano, e il 29 aprile nella Chiesa di Massa Fermana, al cui interno rimane il Polittico di San Silvestro, ammirato come capolavoro giovanile.