a1n5saroMilano – Grande attesa per questo Saro e la rosa, scritto e diretto da Francesco Silvestri, che debutterà al Teatro Litta di Milano il 27 aprile.
Autore tra più interessanti nel panorama nazionale, Silvestri che spesso dirige i suoi testi oltre che interpretarli, da questa stagione è approdato al Litta con l’incarico di direttore della sezione dedicata alla nuova drammaturgia (in una concezione di triplice direzione artistica, condivisa con Gaetano Callegaro e Antonio Syxty).
Saro e la rosa, ambientato a Napoli – la città di Francesco Silvestri – in un arco di tempo che va dagli anni Venti ai Settanta, ricostruisce cinquant’anni di storia, narrando le vicende di due uomini innamorati che decidono di fare un figlio insieme.
Nello spettacolo – presentato come una favola musicale, quasi un’opera comique – la musica (scritta ed eseguita da Fabrizio Cesare) ha la funzione di amplificare, oltre che commentare, l’espressione poetica e le situazioni, senza interrompere l’azione degli otto attori in scena.
In occasione del debutto di Saro e la rosa (che si replicherà fino al 4 giugno) il Teatro Litta ospiterà la presentazione del libro di Francesco Silvestri Teatro – una rosa, due anime, tre angeli, quattro streghe, edito da Gremese.