

Lo spettacolo di Gagaku (nome che deriva dal cinese: “ga” – elegante, aggraziato, raffinato – e “gaku” – musica) si terrà nell’Aula Magna dell’Università di Roma “La Sapienza”, il 3 e il 4 giugno. Il programma prevede una prima parte “Kangen”, musica per fiati, percussioni e corde, eseguita da un’orchestra di sedici elementi, e una seconda parte “Bugaku” di danza. A queste due categorie di Gagaku, si aggiungono i canti, eseguiti in cerimonie di corte, e la musica rituale, utilizzata esclusivamente nei rituali religiosi shintoisti.