
Servizio a tutti i piani si intitola la performance del francese Antoine Le Menestrel, scalatore funambolo che trascura le pareti di roccia per sfidare palazzi storici e monumenti. Un castello, un municipio, un teatro, ma anche i tetti e i balconi di un condominio qualsiasi vanno bene per improvvisare nel vuoto una delle sue gag, un passo di danza a trenta metri d’altezza. Il pubblico che lo segue dai marciapiedi col respiro sospeso confida nella tenuta dei davanzali, che Le Menestrel utilizza come palcoscenici per la sua “danza verticale”. Dieci anni fa ha fatto parte dei Roc in Lichen, un gruppo di scalatori-coreografi che letteralmente ribaltavano il verso della danza. Ora la sua compagnia si chiama Lézards Bleus, come le lucertole che si muovono prensili sulle pareti degli edifici.


Dopo lo studio di Rovereto, L’agenda di Seattle prevede un ulteriore lavoro di preparazione a Ferrara e il debutto, al Teatro Comunale, il 28 novembre 2000.