30
Omar Giorgio Makhloufi – Trieste
regia e drammaturgia Omar Giorgio Makhloufi
musiche Omar Giorgio Makhloufi
disegno luci e fonica Marco Rossetti
foto Pietro Bettini
Arrivare ai 30 è complesso. Arrivarci oggi in Italia è un’impresa quasi deprimente. Un quasi trentenne ci prova, facendo il punto della situazione, affrontando la paura di uscire indenne dalla decade dei venti per approdare al “mondo degli adulti”. Troppe domande imperversano nella sua mente: come gestire il proprio crescente desiderio di essere padre in un mondo in cui si sente ancora figlio? Qual è il legame tra il suo essere un artista e i suoi traumi infantili? Che farsene dei suoi problemi identitari in quanto italiano di seconda generazione? Cosa si nasconde dietro il ricordo ossessivo della sigla del Tg1 e la sua fobia per i piccioni? A colpi di speculazioni filosofico – teatrali, flussi di (in)coscienza e brani inediti suonati live con una chitarra low budget, il protagonista di “30” si presenta, suo malgrado, come paladino non richiesto di tutti i fragili trentenni italiani. Una specie di “Libro dell’inquietudine” alla Pessoa in chiave pop – teatrale.
Omar Giorgio Makhloufi, attore, regista, drammaturgo nato in Calabria da madre arbëresh e padre algerino, cresciuto a Piacenza, vive dal 2019 a Trieste. Classe ’93 si diploma come attore nel 2018 alla Civica Accademia D’arte Drammatica Nico Pepe di Udine e precedentemente – nel triennio 2012 – 2015 – frequenta il corso per attori della scuola del Teatro Fraschini di Pavia. Cofondatore della compagnia ArtiFragili, è da sempre appassionato di musica: nel 2021 inizia un suo progetto musicale come cantautore. Le sue mansioni professionali principali gravitano attorno al Teatro, di cui si occupa da punti di vista diversi (come attore ma anche sviluppando un forte interesse per il lavoro di regista).
Leave a Reply