Fahrenheit 2577 | DoveComeQuando – Roma

Fahrenheit 2577 | DoveComeQuando – Roma

Fahrenheit 2577

DoveComeQuando – Roma

soggetto di Pietro Dattola, Flavia Germana de Lipsis
scritto e diretto da Pietro Dattola
con Flavia Germana de Lipsis, Andrea Onor

Martina è una giornalista tarpata dall’algoritmo del SEO, al quale comunque s’affida nonostante senta di aver perso la propria “voce” – così come si affida al navigatore dell’auto anche quando sente che farebbe meglio a fare di testa propria. Filippo, detto Tuttocittà perché conosce a memoria la mappa di Roma, dirige il club Fahrenheit 2577, il cui nome si ispira al punto di fusione del silicio. Il loro incontro fortuito, la fuga da un gregge di pecore e la pena provata da Martina per il fratello Carlo – pilota di linea lentamente regredito a infante da quando nelle sue funzioni è stato stabilmente sostituito dal pilota automatico – mettono in moto una serie di eventi potenzialmente salvifici (o catastrofici, a seconda dei punti di vista) per l’umanità: il club non è quello che sembra e grande successo sta riscuotendo un nuovo dispositivo indossabile: l’Antennino. I protagonisti non potrebbero essere più improbabili, la posta in gioco non potrebbe essere più elevata. E ora, pubblicità.

Dove. Come. Quando – tre degli elementi base per una messa in scena, per la creazione di un mondo, di uno scenario, di una scena, di un beat – e dove il “Come” è al centro di tutto: pochi elementi, sempre e tutti necessari, e una regia volta a esaltare la storia e l’azione sono messi al servizio della potenza espressiva dell’attore. La compagnia è diretta da Pietro Dattola, drammaturgo e regista, vincitore di numerosi premi drammaturgici (tra cui il Premio Internazionale Flaiano con il testo “Il signor Cugino”). Egli, insieme a Flavia Germana de Lipsis – la quale, dopo il diploma di attrice presso l’International Acting School, ha studiato, collaborato e lavorato con registi e coach anche internazionali – costituisce, da dodici anni, il fecondo sodalizio artistico al centro della compagnia, responsabile anche dell’ideazione e organizzazione del Festival Inventaria del concorso di drammaturgia Drammi di Forza Maggiore.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.