La corazza emotiva – primo movimento – amore cointestato

AMORE COINTESTATO

LA CORAZZA EMOTIVA – PRIMO MOVIMENTO

uno spettacolo redpillato
di Enoch Marrella

con                             Enoch Marrella
                                   Giulia Salvarani
visual                          Andrea Romoli
artwork                      Aleksandar Stamenov
sound design             Gabriele Silvestri
luci                             Gianni Staropoli
costumi                      Marta Montevecchi
coordinamento          Maria Federica Bianchi
progetto grafico        Marco Quintavalle

foto                            Valerio De Rose
teaser video               Daniele Parisi
                                  Dario Tacconelli

ass organizzazione   Cinzia Sanna

amministrazione       Luigi Schiavon
segreteria                  Giulia Surianello
ufficio stampa            Maresa Palmacci

prodotto da Tuttoteatro.com
con il contributo della Regione Lazio – Spettacolo dal Vivo
con il sostegno di Armunia
progettazione di Elisabetta Mancini
con la cura di Mariateresa Surianello
Si ringraziano: Ex Rugiada, CSO Spartaco – Spazio Emi, Nuovo IMAIE, Teatro Basilica e Matteo Ziglio, Bruno Valente e Maurizio Blanco per il brano musicale “Le notti bianche”

PRESENTAZIONE

In scena Enoch Marrella e Giulia Salvarani per una insolubile storia d’amore tra un intellettuale di origini benestanti che vive in prima periferia – e nella vita non guadagna nulla – e una ragazza di estrema periferia che dalla vita ha tutto da guadagnare.

Accanto ai due protagonisti in carne e ossa, i puppets virtuali generati dal visual designer Andrea Romoli con programmi AI, che entrano nel dialogo creando un secondo livello visivo e drammaturgico in linea con l’atmosfera distopico–futuristica voluta dall’autore. A disegnare la scena sono le luci di Gianni Staropoli e le opere scultoree dell’artista Aleksandar Stamenov, inerenti al suo concept antemetica/metafisica dell’informazione e appositamente commissionate per questa nuova produzione.

Ambientato in un ipotetico futuro prossimo, la storia rivela le deformazioni di una metropoli enorme, severamente divisa tra centro e periferia, dove chi ha la fortuna di vivere in prima periferia sarà sempre e comunque più fortunato di chi vive in estrema periferia.
Si parla di amore romantico, delusione delle aspettative, violenza verbale, violenza domestica, scontri fra classi, shock culturali e atti psicomagici, in quest’opera che segue la struttura dell’in-yer-face theatre, in cui l’autore pone il pubblico come interlocutore diretto dei crudi argomenti trattati nel testo.

«Un fiume di parole fuoriesce dalla bocca di un eterno Allievo, interrogato dalla vita, monologante ma non solitario. A condurlo nel precipizio del suo ineluttabile destino ci sono le spinte verbali e i continui rimandi di altre voci che lo invitano ad allontanarsi dalla scena principale, ad andarsene e a lasciare il posto. L’Allievo si disfa di sé in quanto soggetto inadatto, inutile, ingombrante e anacronistico» – dichiara Enoch Marrella. «Che ricaduta può avere un’esistenza priva di guadagno economico sulla vita emotiva e spirituale di una persona? A partire da questa domanda si sviluppa questo nuovo progetto registicamente improntato sulla connessione tra testo drammaturgico, arte plastica, musica elettronica e videoproiezioni» – sottolinea Marrella. E poi spiega che «la teoria RedPill prende il nome dal film Matrix, nel quale la pillola rossa apre la mente di Neo, mostrandogli la verità sulla sua realtà. Alla base di tutto ci sarebbe la cosiddetta Teoria LMS, secondo cui le relazioni tra uomo e donna nascerebbero non per un innamoramento libero e spontaneo, ma per un freddo calcolo derivato dall’interpolazione di tre fattori: look, money e status. Se oggi si parla di eco-ansia, per questo spettacolo si potrebbe parlare di emo-ansia: l’ansia di esprimere le proprie emozioni. La difficoltà di mettere a nudo la propria emotività qui viene raccontata con un linguaggio dallo stile pop e quotidiano, ma che rispetta una precisa partitura ritmico-musicale che – conclude Marrella – affonda nella scrittura per la scena».

ENOCH MARRELLA
(classe 1980) è vincitore del premio Made in Marche (2013) con lo spettacolo Cuoredebole e finalista al Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti (2014) con lo spettacolo Nell’oceano il mondo – il testo dello spettacolo è pubblicato dalla Casa Editrice Alter Erebus. È vincitore del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti (2021) con lo spettacolo Tecnicismi&Baldoria. Nel 2020 dà vita a un progetto crossmediale di rivalutazione del patrimonio petroliniano dal titolo Petrolini Infinito, da cui sono nati contenuti web, video, teatrali e diversi live musicali. Nel 2023 presenta lo spettacolo All You Can VAX, un viaggio in tre episodi nei migliori hub vaccinali della capitale.

ANNO
2024

DATE 2024
11 ottobre – ANTEPRIMA – Teatro L’Ordigno di Vada, Livorno
2-3 novembre – Teatro Comunale Le Fontanacce di Rocca Priora
22 novembre -Teatro La Fenice di Arsoli
23 Novembre – INCONTRO con gli artisti – Teatro Biblioteca Quarticciolo
16 novembre – TIP teatro – Lamezia Terme
2 dicembre – Superficie live show ESTRATTI E INCONTRO con Enoch Marella
5 dicembre – Teatro Biblioteca Quarticciolo
13 dicembre – Spazio47 – Aprilia
14-15 dicembre – Magazzini Teatrali – Velletri
21 dicembre – 3OCC – Complesso San Bernardino – Toffia

DATE 2025
1° marzo – Teatro Potlach – Fara in Sabina

RASEGNA
TEATROECRITICA https://www.teatroecritica.net/2024/12/amore-cointestato-di-enoch-marrella/
CONTROLUCE https://www.controluce.it/amore-cointestato-ai-magazzini-teatrali/
BANQUO.IT https://www.banquo.it/teatro/2024/12/13/amore-cointestato-di-enoch-marrella-vita-e-relazioni-nella-societa-odierna
MANIFESTBLOG.IT https://manifestblog.it/2024/11/ho-sognato-la-realta-subhaga-gaetano-failla-su-amore-cointestato/
UGUALMENTEABILE https://ugualmenteabile.it/2024/11/28/roma-scenario-di-amore-cointestato/
EZROME https://www.ezrome.it/eventi-a-roma/spettacoli-teatrali-roma/73099-amore-cointestato-la-corazza-emotiva-a-romaunopera-teatrale-innovativa-e-provocatoria
GAZZETTA TOSCANA https://www.gazzettatoscana.it/teatro-amore-cointestato-le-relazioni-allepoca-dellemo-ansia-nel-nuovo-spettacolo-di-enoch-marrella-in-scena-per-armunia/


Lo spettacolo, prodotto da Tuttoteatro.com con il contributo della Regione Lazio – Spettacolo dal Vivo, si inserisce nel progetto Premi Tuttoteatro.com 2024, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.