Spettri di Newton – una storia umana della luce | Tony Perri – Saporito, Cs

Spettri di Newton – una storia umana della luce | Tony Perri – Saporito, Cs

Spettri di Newton – una storia umana della luce
Tony Perri – Saporito, Cs

anno 2024 – 3 min – colore – Italiano

scritto e diretto da Tony Perri
con Ernesto Orrico
riprese video ed editing Tony Perri
musica Massimo Garritano
produzione Reddot videolab – Teatro Rossosimona

Note sul teaser

In Spettri di Newton, il teaser vuole evocare un’atmosfera di mistero e tensione, mescolando scienza e inquietudine. 

Ho scelto di costruire una narrazione visiva che fluttua tra il reale e l’illusorio, portando lo spettatore in uno spazio indefinito, in cui il tempo sembra sospeso. La colonna sonora, composta da Massimo Garritano amplifica la sensazione di sospensione e tormento, dove i “fantasmi” delle idee scientifiche convivono con il mondo dello spirito.

Note sullo spettacolo

Un Newton distopico o meglio a-temporale che cita autori e suggestioni attraverso tre millenni, dialoga col “collega” Tommaso Campanella, Thomas Bell per l’occasione, e si interroga sui massimi sistemi tenendo i piedi saldamente a terra, tra fasci di luce, lenti sferiche e colori accecanti. 
Testo drammaturgico Lorenzo Praticò,  musiche originali eseguite dal vivo da Massimo Garritano, regia e drammaturgia scenica Manolo Muoio e Ernesto Orrico, onsulenza storico-scientifica Peppe Liberti e Raffaele Agostino, organizzazione Alessandra Fucilla
direzione di produzione Lindo Nudo, audio e luci Jacopo Andrea Caruso

Tony Perri Musicista e Videomaker. Professionista con esperienza sia nel mondo musicale che in quello del videomaking. Come musicista, ha lavorato in diversi generi, dalla composizione alla performance dal vivo, con una particolare attenzione alla produzione musicale. Parallelamente, ha sviluppato competenze nel videomaking, dalla ripresa al montaggio, creando contenuti visivi passando attraverso la danza il teatro e il videoclip musicale.