Mille aperture di sipario

Mille aperture di sipario

Con il bilancio in pareggio, Sergio Escobar e Luca Ronconi hanno presentato a Palazzo Marino la stagione 2004-2005 del Piccolo Teatro di Milano. Significative sono le produzioni, tra cui spiccano le regie del direttore, la ripresa delle Rane di Aristofane e due novità, Professor Bernhardi di Arthur Schnitzler e Il soldato di Jacob Lenz

RIAFFERMAZIONE PROVVISORIA DELL'”UNITA'”

RIAFFERMAZIONE PROVVISORIA DELL'”UNITA'”

I giovani riempiono la sala del Vascello di Roma per Trio Party, nuovo spettacolo di Marcido Marcidoris e Famosa Mimosa. Il regista Marco Isidori presenta tre monologhi beckettiani con grande accuratezza analitica. Il colpo d’occhio iniziale resta dominante, ma viene scomposto e riproposto fino a generare un voluto disorientamento semantico