
- Questo evento è passato.
I migliori Teaser approdano a Genova!
17 Novembre 2023 @ 20:00 – 20:30

Un teatro non dovrebbe essere un luogo di cultura, un teatro è uno dei luoghi possibili dove l’arte può lanciare la sua sfida alla cultura, può combattere la sua lotta contro di essa. Dove i termini siano finalmente ribaltati, e la conoscenza può avere il sopravvento sulla “competenza”. E allora diventa possibile rintracciare, sotto le spoglie dello spettacolo, quanto di vitale e politico anima l’ispirazione e la responsabilità di un artista, la coerenza a una visione del mondo, qualsiasi essa sia, che non si esaurisce nell’opera. Perché l’opera, per lo più depotenziata dal suo stesso carattere di opera e dalla cultura che la genera e se ne serve, è solo la traccia di uno scenario più vasto, un’espressione che tenta di contenere un’animalità altrimenti indicibile e destinata, per la sua fragilità, a non rappresentare mai nulla di definitivo, mai nulla di assoluto se non riferito al momento della sua creazione. In questo senso il teatro è un’esperienza più prossima di altre alla vita autentica, non perché qui e ora accada qualcosa di vero, ma perché qui e ora accade qualcosa che possiamo riconoscere come rappresentazione, qualcosa che è falso in modo innegabile, qualcosa cioè a cui è possibile veramente credere.
Clemente Tafuri, David Beronio
Teatro Akropolis ospiterà nella quattordicesima edizione del festival “Testimonianze Ricerca Azioni” i vincitori del Premio Miglior Teaser delle ultime quattro edizioni.
Durante la giornata dedicata alle proiezioni, che si svolgerà il 17 novembre, si potranno vdere:
Clemente Tafuri David Beronio / Teatro Akropolis
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Carlo Sini (41’)
Vincenzo Schino / Opera Bianco
First and second Clown + Phantasmata (33’)
Davide Palella
Sonnenstube (8’) [Locarno 2022]
Proiezione dei video vincitori del Premio Tuttoteatro.com Miglior Teaser
Il film A Summer Family (79’), regia di Masaki Iwana
Le proiezioni sono parte integrante di incontri-spettacolo alla presenza degli autori ed inizieranno alle ore 20:30 fino alle 22:30.
Il festival si svolgerà dall’8 al 19 novembre con una ricca gamma di eventi illustrati nella brochure online sfogliabile ed accessibile attraverso il seguente link: https://www.sfogliami.it/fl/283677/b4endkc923byp97p6zvpcxbdhzr4zc4e