Robin Huw Bowen, che con la sua arpa tripla del Galles ricrea antiche e affascinanti melodie, chiude il 5 agosto il Festival delle Ville
Campagna Lupia (VE) – Melodie affascinanti e antiche ricreate con l’arpa celtica si ascolteranno nella chiesa di Santa Maria, a Lugo di Campagna Lupia, per la conclusione del Festival delle Ville 2000. Robin Huw Bowen, il più conosciuto e apprezzato dei suonatori di arpa tripla del Galles, presenterà un repertorio che risale all’antica esperienza musicale celtica del Medioevo. Un percorso ricostruito anche attraverso ricerche presso la Biblioteca Nazionale del Galles, che custodiva molte vecchie raccolte di arie e arrangiamenti per arpa, riscoperti, appunto, da Bowen.
Nel programma della serata (il 5 agosto) figurano venti brani e motivi ritrovati attingendo alla tradizione popolare e classica, riarrangiati dal musicista, un virtuoso della strana arpa senza pedale e dotata di tre fila di corde: le due esterne all’unisono e quella mediana per i mezzi toni.
Nato a Liverpool (considerata la capitale non ufficiale del Galles del Nord, nonostante oggi sia parte dell’Inghilterra) Robin Huw Bowen impara a suonare l’arpa semplice del Galles negli anni della scuola, inspirato dall’arpista Bretone Alan Stivell. Ad iniziarlo all’arpa tripla sono invece i fratelli Dafydd e Gwyndaf Roberts, gli ultimi arpisti zingari del Galles. Dopo un periodo di concerti a livello locale, nel 1986, si unisce al gruppo tradizionale gallese dei Mabsant, con i quali gira e incide per due anni. Quando si allontana dai Mabsant inizia la carriera da solista e con il duo vocale Cusan Tan.
Con la sua etichetta Bowen ha pubblicato il materiale finora scoperto, unica fonte per la musica tradizionale del Galles.