Petrolio, opera testamentaria di Pier Paolo Pasolini, torna ripetutamente ad attrarre l’attenzione nella produzione culturale contemporanea. In scena a Roma due riletture di questo poema incompiuto
06.01.2013 | Mariateresa Surianello |
06.01.2013 | Mariateresa Surianello Petrolio, opera testamentaria di Pier Paolo Pasolini, torna ripetutamente ad attrarre l’attenzione nella produzione culturale contemporanea. In scena a Roma due riletture di questo poema incompiuto |
![]() |
04.06.2004 | Letizia Bernazza Con il bilancio in pareggio, Sergio Escobar e Luca Ronconi hanno presentato a Palazzo Marino la stagione 2004-2005 del Piccolo Teatro di Milano. Significative sono le produzioni, tra cui spiccano le regie del direttore, la ripresa delle Rane di Aristofane e due novità, Professor Bernhardi di Arthur Schnitzler e Il soldato di Jacob Lenz |
04.06.2004 | Mariateresa Surianello Per due sere Enrico Di Fabio, Gianluca Riggi, Enea Tomei alla romana Cometa Off hanno portato in scena una discussione della Camera dei Deputati. Aracnofobia, con qualche taglio agli interventi degli onorevoli relatori, svela i motivi dell'approvazione di un’altra legge su misura |
![]() |
04.06.2004 | Tuttoteatro.com Giunto alla sua 26ª edizione, AstiTeatro prosegue il nuovo corso avviato nel 2003. Attento alla drammaturgia, il festival anche quest’anno trova i suoi punti nevralgici nella < |
04.06.2004 | Mariateresa Surianello L’Eti ha presentato i cartelloni di Quirino e Valle, le due sale romane che gestisce. Nella stagione 2004-2005 escono di scena i “Percorsi Internazionali”, ultimo retaggio della passata gestione dell’Ente teatrale italiano |
04.06.2004 | Tuttoteatro.com All'Eliseo tornano gli incontri culturali. Ma la stagione 2004-2005 delle due sale romane si aprirà con un progetto speciale, Rwanda 94, lo spettacolo di Jacques Delcuvellerie, in scena dal 24 al 26 settembre |
04.06.2004 | Renato Nicolini Si presenta come un incontro di lavoro, ma sperimenta le sue possibilità anche a basso budget. Il Maggio dei nuovi teatri fa consapevolmente i conti con il simbolico - nella scelta dei luoghi e degli spettacoli |
04.06.2004 | Tuttoteatro.com Presentata a Roma dal direttore Gianfranco Capitta l’edizione 2004 delle Orestiadi di Gibellina. Per l’inaugurazione, il 29 giugno, Pippo Delbono torna sul Cretto di Burri per l’anteprima di Urlo. A settembre con Coefore e Eumenidi si completerà la trilogia eschilea |
04.06.2004 | Mariateresa Surianello Si è appena concluso il Maggio dei nuovi teatri del Mercadante, una delle migliori iniziative della stagione teatrale italiana. Il direttore dello Stabile, Ninni Cutaia, riprende le linee sulle quali aveva operato con l’Eti. Una rassegna di spettacoli che convoca a Napoli anche gli operatori d’Oltralpe |
![]() |
04.06.2004 | Letizia Bernazza Nel Maggio del Mercadante Carlo Cerciello riallestisce all'Elicantropo il suo nuovo spettacolo, Italietta. Un teatro politico e di denuncia, ma anche iconico e sonoro, con una scrittura drammaturgica costruita attingendo ad alcune opere di Pasolini e ai documenti della Commissione Stragi |