Si è appena concluso il Maggio dei nuovi teatri del Mercadante, una delle migliori iniziative della stagione teatrale italiana. Il direttore dello Stabile, Ninni Cutaia, riprende le linee sulle quali aveva operato con l’Eti. Una rassegna di spettacoli che convoca a Napoli anche gli operatori d’Oltralpe
Author: Mariateresa Surianello (Mariateresa Surianello)
Paure di rilevanza nazionale
Per due sere Enrico Di Fabio, Gianluca Riggi, Enea Tomei alla romana Cometa Off hanno portato in scena una discussione della Camera dei Deputati. Aracnofobia, con qualche taglio agli interventi degli onorevoli relatori, svela i motivi dell'approvazione di un’altra legge su misura

LA LEGGE DI GIGETTO
Il signor Rossi e la Costituzione, torna a Roma il terribile Paolo con le sue “adunate popolari di delirio organizzato”. All’Ambra Jovinelli fino al 30 maggio. Ma l’attore sta già cercando attori per il suo nuovo spettacolo

L’HARDORE DI SCENA VERTICALE
La compagnia di Castrovillari che organizza"Primavera dei teatri" ha presentato all'interno del festival l'ultimo studio del suo Otello. Lo spettacolo, in prima nazionale, sarà in scena al Quirino di Roma

L’ARTE DEGLI SCALOGNATI
Intervista al regista Davide Iodice che quest'estate ha iniziato a lavorare sul circo. Un nuovo percorso di ricerca che in un anno dovrebbe approdare all'allestimento pirandelliano de I giganti della montagna

PASSI FORESTIERI SU ANTICHE VIE
La tappa senese del laboratorio drammaturgico itinerante di Paola Bigatto e Renata Molinari. Attraversato il Po il gruppo raggiungerà Roma percorrendo a piedi la via Francigena

”AREE DISAGIATE” DUE ANNI DOPO
Il festival Santarcangelo dei Teatri ha ospitato il primo seminario sugli esiti del progetto biennale curato dall'Eti. Un'occasione di incontro per avviare la nascita di un nuovo sistema teatrale italiano

LA FINE DEL MONDO C’E’ GIA’ STATA
Lo spettacolo di Ascanio Celestini, uno dei sette progetti per il Giubileo coprodotti dal Teatro di Roma, ha debuttato all'Argentina col suo carico di memoria e di cultura popolare

IL PIACERE DI PRESENTARSI COME DOS LESBOS
Paola Sambo e Gloria Sapio ribadiscono il loro impegno civile con la leggerezza di Peg e Gracie, in scena al Belli dal 4 al 9 luglio. E' la voce ironica di due donne di teatro per il World Gay Pride

IL FASCINO SEGRETO DEL PRINCIPE MYŠKIN
Giulio Scarpati protagonista dell'